Corsi lingua inglese per dislessici
Imparare l’inglese, è possibile per un dislessico? Certamente sì. Le attività che si svolgono in aula o abilità specifiche che devono essere sviluppate e supportate, come ad esempio la memorizzazione dei vocaboli, l’acquisizione del lessico, le capacità acquisite produttive attraverso strumenti innovativi, la riflessione metalinguistica e l’ambiente in generale: tutto questo faciliterà l’apprendimento.
Ogni alunno con dislessia presenta quindi, nonostante la diagnosi comune, difficoltà in parte diverse, che devono essere affrontate individualmente.
Le difficoltà nello studio in generale, da parte di un dislessico sono estremamente pervasive perché hanno effetti negativi non solo sull’apprendimento in sé, ma anche sul piano emotivo e relazionale.
Uno studente dislessico può sicuramente imparare a parlare, comprendere e scrivere in inglese ma l’apprendimento con i codici tradizionali rappresentano un ostacolo.
L’inglese ha un’ortografia irregolare che può essere imparata con la giusta metodologia. In inglese la relazione tra la rappresentazione grafica e il suono della parola è imprevedibile, ma ci sono strumenti e sistemi per coprire tutte le competenze necessarie. La nostra scuola di inglese a Roma è da sempre specializzata in corsi per bambini e adulti dislessici.